Dear Rodovidians, please, help us cover the costs of Rodovid.org web hosting until the end of 2025.

83.9% Complete

Giovanna Aquilini

Da Rodovid IT.

Persona:784687
Clan (casata) alla nascita Aquilini
Sesso Feminile
Nome completo
alla nascita
Giovanna Aquilini
Genitori

Francesco Aquilini [Aquilini]

Eventi

Nascita: Croce di Verchiano

14 settembre 1788 Matrimonio: Lorenzo Moscati [Moscati] b. <10 febbraio 1752

22 luglio 1790 figlio(a) nascita: Maria Maddalena Moscati [Moscati] b. 22 luglio 1790 d. 14 luglio 1861


Degli ascendenti per i descendenti

Genitori
Francesco Aquilini
Nascita: Croce di Verchiano
Genitori
 
== 2 ==
Lorenzo Moscati
Nascita: <10 febbraio 1752, Crescenti, figlio di Agostino e di Maria, nasce il 10-2-1752. Il 14-9-1788 sposa Giovanna figlia del fu Francesco Aquilini di Croce. Testimoni sono Domenico Antonio Alegrini e Tommaso Appoloni di Verchiano. Lorenzo muore il 21 Dicembre 1825 a 69 anni in casa sua chiamata Palazzo Brunetti; il rito funebre è officiato da D. Boccaccini. Giovanna muore vedova il 10 Novembre 1830 all’età di 80 anni a casa del genero Francesco Corradi (officia D. Boccaccini).
Matrimonio: Giovanna Aquilini
Giovanna Aquilini
Nascita: Croce di Verchiano
Matrimonio: Lorenzo Moscati
== 2 ==
Figli
Francesco Corradi
Matrimonio: Maria Maddalena Moscati , Verchiano, Il matrimonio è officiato dal Parroco D. Antonio Moscati. Testimoni sono Matteo Corradi di Rasenna e Francesco Cipriani, Parroco di S. Antonio di Visso.
Morte: 6 marzo 1854, Verchiano
Maria Maddalena Moscati
Nascita: 22 luglio 1790
Matrimonio:
Matrimonio: Francesco Corradi , Verchiano, Il matrimonio è officiato dal Parroco D. Antonio Moscati. Testimoni sono Matteo Corradi di Rasenna e Francesco Cipriani, Parroco di S. Antonio di Visso.
Morte: 14 luglio 1861, Verchiano
Figli
Nipoti
Pietro Corradi
Nascita: 1815, Verchiano
Matrimonio: Annunziata Brama
Morte: 17 giugno 1881, Verchiano
Francesco Fedeli
Nascita: 20 gennaio 1801, Verchiano, Padrini furono Bernardino Mattei di Popola e Maria Moscati di Crescenti.
Matrimonio: Giustina Corradi , Verchiano, celebra il rito D. Dionisio Boccaccini, parroco di Verchiano e fanno da testimoni Sinibaldo Appolloni figlio di Marco e Pietro Stella figlio di Aloisio.
Francesco Raccogli
Nascita: Belfiore
Matrimonio: Giustina Corradi , officia il matrimonio D. Francesco Casulli, coadiutore di D. Boccaccini. Testimoni sono Giovanni Aquilini di Verchiano e Nicola Coccetti di Foligno.
Giustina Corradi
Nascita: 6 settembre 1809, Verchiano
Matrimonio: Francesco Fedeli , Verchiano, celebra il rito D. Dionisio Boccaccini, parroco di Verchiano e fanno da testimoni Sinibaldo Appolloni figlio di Marco e Pietro Stella figlio di Aloisio.
Matrimonio: Francesco Raccogli , officia il matrimonio D. Francesco Casulli, coadiutore di D. Boccaccini. Testimoni sono Giovanni Aquilini di Verchiano e Nicola Coccetti di Foligno.
Pietro Stella
Matrimonio: Innocenza Corradi , Verchiano, D. Dionisio Boccaccini e fanno da testimoni Giuseppe Stella di Giovanni e Sinibaldo Appolloni di Marco.
Innocenza Corradi
Nascita: 1812, Verchiano
Matrimonio: Pietro Stella , Verchiano, D. Dionisio Boccaccini e fanno da testimoni Giuseppe Stella di Giovanni e Sinibaldo Appolloni di Marco.
Morte: 6 novembre 1860, Verchiano
Felicia Corradi
Nascita: 1821, Verchiano
Morte: 21 settembre 1892, Verchiano
Bernardino Di Stefano
Nascita: Camino
Matrimonio: Giuditta Corradi , Verchiano, Officia la cerimonia il Parroco di Verchiano D. Boccaccini; testimoni risultano Gervasio Sabini figlio di Francesco e Nazzareno Contratti, figlio di Giuseppe di Verchiano.
Giuditta Corradi
Nascita: 2 novembre 1826
Battesimo bambino (relig.): Verchiano, battezzata da D. Boccaccini che le impone anche il nome di Matilde. Madrina risulta Flavia figlia di Filippo Franci della Valle S. Angelo, moglie di Giovanni Battista Fedeli di Verchiano.
Matrimonio: Bernardino Di Stefano , Verchiano, Officia la cerimonia il Parroco di Verchiano D. Boccaccini; testimoni risultano Gervasio Sabini figlio di Francesco e Nazzareno Contratti, figlio di Giuseppe di Verchiano.
Morte: 28 novembre 1887, Verchiano
Nipoti

Strumenti personali