As of 18 August 2010, you must register to edit pages on Rodovid (except Rodovid Engine).

Agostino Sante Zoccarato b. 31 ottobre 1895 d. 29 ottobre 1915

Da Rodovid IT.

Persona:206579
Clan (casata) alla nascita Zoccarato
Sesso Maschile
Nome completo
alla nascita
Agostino Sante Zoccarato
Genitori

Pasquale Zoccarato [Zoccarato] b. 29 ottobre 1868 d. 7 dicembre 1936

Regina Demo [Demo] b. 1872

[1][2][3][4]

Eventi

31 ottobre 1895 Nascita: Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia, Nato "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 37."

29 ottobre 1915 Morte: Nel combatemento, Col di Lana, Belluno, Italia, Soldato, morte per ferite riportate in combattimento in tempo di guerra del 82º Reg. Fanteria, 19 compagnia.

Fonti

  1. Registro di Morte - - "Morto in seguito a ferita d'arma fuoco penetrante nel cranio. Soldato, morte in tempo di guerra del 82º Reg. Fonteria, 19 compagnia, distretto di Padova, Matricola 698."
  2. http://en.wikipedia.org/wiki/Col_di_Lana - During World War I the mountain, alongside the neighbouring Monte Sief, was the scene of heavy fighting between Austria and Italy. It is now a memorial to the War in the Dolomites. During the years of 1915/16, Italian troops from the 12th Infantry and the 14th Alpine Companies repeatedly attempted to storm the peak, defended first by the German Alpenkorps and later by Austrian regiments. These attempts resulted in heavy losses; 278 Italians died due to avalanches alone. However this is not the only reason that the Italians dubbed it "Col di Sangue", "Blood Mountain". Like all sides in the First World War, the Italian Army sought to conquer the summit with relatively large forces, paying a high price in casualties.
  3. http://it.wikipedia.org/wiki/Col_di_Lana - È stata teatro di aspri combattimenti nel corso della Prima guerra mondiale, di cui resta famoso l'episodio della mina sommitale fatta esplodere dai genieri italiani il 17 aprile 1916. Dopo avere conquistato la vetta nel 1917 gli italiani si dovettero però ritirare. La mina dei genieri italiani esplose alle 23:35 circa nella notte del 17 aprile 1916, una parte della montagna crollò sotto 5 tonnellate di gelatina esplosiva, nell'esplosione morirono circa 120 austriaci, in questo modo gli italiani occuparono la vetta. E' ancora oggi possibile vedere l'enorme cratere lasciato dall'esplosione.
  4. http://pt.wikipedia.org/wiki/Campanha_Italiana - No começo da ofensiva, forças italianas venciam os austríacos em números numa proporção de dois para um, mas falharam em penetrar ao longo das poderosas linhas defensivas dos Alpes. Isso se deveu principalmente ao fato de as forças austríacas estarem em um terreno mais elevado,[5] e por conseqüência, todas as ofensivas lançadas pela Itália envolveriam uma difícil possibilidade de atingir os inimigos antes de muitas baixas. Duas semanas depois, os italianos tentaram montar um outro assalto frontal, com mais artilharia, mas foram derrotados novamente. Outro ataque foi montado entre 18 de outubro de 4 de novembro com 1.200 armas pesadas, mas também não resultou em ganhos.

Degli ascendenti per i descendenti

Nonni
Leonardo Prosdocimo Zoccarato (Mozzo)
Nascita: 6 novembre 1824, Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia
Matrimonio: Maddalena Zoccarato , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Morte: 26 marzo 1883, Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia, È morto "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 37."
Michele Zoccherato
Nascita: 19 giugno 1838, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Antonia Ballan
Morte: 12 gennaio 1891, Veggiano, Padova, Italia, Seu nome esta' no registro de morte como "Zoccherato" apesar da testemunha ser seu primo Domenico "Zoccarato". Ele faleceu com 52 anos de idade.
Pasquale Giuseppe Zoccarato (Zoccherato)
Nascita: 8 aprile 1833, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Elena Medici-Merlati (Merlanti) , San Giorgio delle Pertiche, Italien
Morte: 3 luglio 1878, Mira, Venezia, Italia, Residente in Mira a Gambarare. Died "nella casa posta Via Rosa Grande al numero 122."
Sebastiano Zoccarato
Nascita: 15 settembre 1829, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Teresa Damian
Catterina Zoccarato
Nascita: 3 agosto 1817, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Francesco Beghin , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Maddalena Zoccarato
Nascita: 10 agosto 1827, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Leonardo Prosdocimo Zoccarato (Mozzo) , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Morte: 30 agosto 1896, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia, She died "nella casa posta in Bosco del Vescovo, al numero 37.
Angelo Demo
Nascita: 1833c, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia, Son of Antonio and Marianna Volpon
Matrimonio: Luigia Zoccarato
Morte: 7 luglio 1909, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Catterina Demo (Detta Battan)
Nascita: 25 settembre 1828, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Valentino Zorzi , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Maria Teresa Demo
Nascita: gennaio 1829c, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Luigi Michielon
Morte: 6 febbraio 1899, Borgoricco, Padova, Veneto, Italia, https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:939K-RC4M-RT?i=3&wc=MDFH-M3D%3A244887501%2C245597001&cc=1946877
Eugenio Demo
Nascita: 1836, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Maddalena Gastaldello
Morte: 20 maggio 1888, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Nonni
Genitori
Angelo Zoccarato
Nascita: 15 dicembre 1846, Campodarsego, Padova, Italia
Matrimonio: Regina Tonello , Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Orsolina Luisetto , Campodarsego, Padova, Italia, This is Angelo's second marriage.
Maria Zoccarato (Mozzo)
Nascita: ~ 1852, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Giacomo Rambaldo , Campodarsego, Padova, Italia
Imigrazione: 20 novembre 1891, Brasil, Emigrazione Veneta
Celeste Zoccarato
Nascita: 7 aprile 1861, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Anna Pasqua Paggiaro , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Domenico Zoccarato
Nascita: 17 maggio 1858, Campodarsego, Padova, Italia
Matrimonio: Giuditta Gioseffa Rossetto , Campodarsego, Padova, Italia
Eugenio Zoccarato
Nascita: 9 luglio 1863, Campodarsego, Padova, Italia
Matrimonio: Catterina Demo , Campodarsego, Padova, Italia
Morte: 20 novembre 1927, Campodarsego, Padova, Italia, Died "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 48."
Giuseppe Zoccarato
Nascita: 21 agosto 1855, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Giovanna Fassina , Campodarsego, Padova, Italia
Morte: 10 gennaio 1912, Campodarsego, Padova, Italia, Died "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 52."
Luigi Giuseppe Zoccarato
Nascita: 15 febbraio 1848, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia, Some documents say Campodarsego was the birthplace.
Matrimonio: Regina Marin
Matrimonio: Eva Luigia Veroli , Campodarsego, Padova, Italia
Matrimonio: Rosa Favero , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Pasquale Zoccarato
Nascita: 29 ottobre 1868, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Regina Demo , Campodarsego, Padova, Italia
Morte: 7 dicembre 1936, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia, https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QSQ-G92Q-23Q9?i=52&cat=2387654
Catterina Demo
Nascita: 1869c, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Matrimonio: Eugenio Zoccarato , Campodarsego, Padova, Italia
Domenico Vincenzo Demo
Nascita: 22 maggio 1873, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Regina Scapin , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Luigi Demo
Nascita: 30 luglio 1863, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia, https://familysearch.org/ark:/61903/3:1:939L-Q2N2-H?mode=g&i=195&wc=MDF4-XP6%3A246107701%2C244986801&cc=1946877
Matrimonio: Luigia Rosa , Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Teresa Pauro , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Marianna Demo
Nascita: 1861, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Antonio Scapin , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Veneto, Italia
Regina Demo
Nascita: 1872, San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia, Daughter of Eugenio and Maddalena Gastaldello.
Matrimonio: Pasquale Zoccarato , Campodarsego, Padova, Italia
Genitori
 
== 3 ==
Luigia Margherita Zoccarato
Nascita: 9 maggio 1903, Campodarsego, Padova, Italia, Bosco #41 https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:939K-RCWD-KD?i=37&wc=MDFH-3PX%3A244884301%2C245772601&cc=1946877
Matrimonio: Agostino Cavinato , Campodarsego, Padova, Italia
Maria Maddalena Zoccarato
Nascita: 21 agosto 1900, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia, Born "nella casa posta in Bosco al numero 37". https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/TH-1-17859-174132-0?cc=1946877&wc=12794875
Matrimonio: Attilio Binotto , Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Ida Zoccarato
Nascita: 8 gennaio 1902, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia, Born "nella posta in Bosco del Vescovo al numero 41". Her neighbor was born 4 days later, and was also named Ida Zoccarato. https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:939K-RCWD-BK?i=2&wc=MDF4-G2S%3A244884301%2C245755401&cc=1946877
Matrimonio: Mario Maran , Campodarsego, Padova, Italia
Francesco Zoccarato
Nascita: 6 aprile 1897, Campodarsego, Padova, Veneto, Italia
Matrimonio: Irene Bassanello , San Giorgio delle Pertiche, Padova, Italia
Anna Maria Zoccarato
Nascita: 26 aprile 1894, Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia, È nata "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 37."
Morte: 30 luglio 1894, Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia, È morta "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 37."
Agostino Sante Zoccarato
Nascita: 31 ottobre 1895, Bosco del Vescovo, Campodarsego, Padova, Italia, Nato "nella casa posta in Bosco del Vescovo al numero 37."
Morte: 29 ottobre 1915, Nel combatemento, Col di Lana, Belluno, Italia, Soldato, morte per ferite riportate in combattimento in tempo di guerra del 82º Reg. Fanteria, 19 compagnia.
== 3 ==

Strumenti personali
Altre lingue